Diritto tributario europeo e fiscalità internazionale sono due tematiche di grande attualità, inscindibili l’una dall’altra.
Il mercato italiano è interessato, ormai da diversi anni, da un fenomeno di internazionalizzazione che coinvolge qualsiasi settore che in esso interagisce.
La globalizzazione, le tecnologie e le infinite potenzialità del web favoriscono e incentivano i rapporti con gli altri Paesi, sia in ambito commerciale che sociale.
Per le aziende che operano nell’attuale periodo di crisi i nuovi orizzonti propongono opportunità di business, decisamente più ampie e promettenti di quelle offerte dalla ‘nostra’ cara Italia.
Sfruttare l’internazionalizzazione per un ritorno economico non è più soltanto una possibilità da prendere in considerazione ma una vera e propria esigenza che accomuna ogni ambito del mercato.
Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario conoscere a fondo le dinamiche che intervengono tra fiscalità e commercio internazionale; è fondamentale possedere un aggiornato bagaglio di conoscenze in materia di diritto tributario internazionale, europeo e comparato.