Cosa può fare un laureato in psicologia non iscritto all’Albo?
Se sei uno studente in procinto di iscriversi alla facoltà di Psicologia, sicuramente ti stai interrogando sui possibili futuri sbocchi professionali. Inoltre, ti interesserà forse sapere cosa può fare un laureato in psicologia non iscritto all’Albo.
In questa mini guida l’Università Telematica Niccolò Cusano di Padova ti accompagnerà alla scoperta degli sbocchi lavorativi e delle opportunità professionali di un laureato in Psicologia.
Innanzitutto, va specificato che l’Università Telematica Niccolò Cusano di Padova offre un indirizzo psicologico basato su un primo ciclo di studi triennale in “Psicologia, scienze e tecniche psicologiche”.
Il biennio specialistico, invece, propone due curricula: il primo è denominato “Psicologia clinica e della riabilitazione” mentre il secondo curriculum è “Psicologia del lavoro e delle organizzazioni”.
Cosa può fare un laureato in psicologia non iscritto all’Albo?
Se il tuo sogno è quello di diventare psicologo, dopo la laurea triennale è consigliabile proseguire gli studi con la laurea magistrale.
Ciò ti consentirà di ottenere, oltre ad una specializzazione, i requisiti per poter accedere all’iter formativo necessario all’iscrizione dell’Albo degli Psicologi.
Se, invece, ti stai domandando cosa può fare un laureato in psicologia non iscritto all’Albo, occorre fare una doverosa premessa sulla carriera universitaria.
Se infatti non sei interessato alla specializzazione e desideri fermarti alla laurea di primo livello, esistono comunque diverse possibilità professionali.
È importante, infatti, ricordare che il percorso di studi triennale eroga competenze e conoscenze, teoriche e operative, sui fondamenti del sapere psicologico e sulle principali teorie scientifiche riconosciute.
Certo, è ovvio che una laurea magistrale apre più possibilità professionali e una formazione ancora più accurata, indispensabile per ricoprire ruoli di maggiore responsabilità.
Sbocchi lavorativi per un laureato in Psicologia
Dunque, un laureato in psicologia non iscritto all’Albo ha diverse opportunità lavorative in ambito aziendale tra cui poter scegliere, come, ad esempio:
- attività di ricerca
- formazione
- coaching professionale
- gestione delle risorse umane
- rilevazione rischi oggettivi
- progetti di vario tipo
Esistono, inoltre, una serie di attività che un laureato in psicologia non iscritto all’Albo può svolgere sotto la supervisione di uno psicologo.
Tra queste, a titolo esemplificativo, vi è la possibilità di effettuare test non clinici oppure quella di affiancare i professionisti nel ruolo di educatori.
Adesso che ti abbiamo svelato quante possibilità lavorative ha un laureato in psicologia non iscritto all’Albo, non devi far altro scegliere la facoltà di Psicologia a Padova e le sue molteplici offerte che l’Università Telematica Niccolò Cusano ti mette a disposizione.
Compila pure il form sul sito per richiedere informazioni e verrai ricontattato dallo staff Unicusano!