Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali ha stabilito l’obbligo, per le realtà pubbliche e per quelle private che rientrano nei parametri stabiliti dalla normativa, di nominare un Privacy Officer, più precisamente definito Data Protection Officer.
L’obbligatorietà è prevista per le amministrazioni e gli enti pubblici, per le imprese che trattano dati sensibili su larga scala e in una serie di altri casi previsti dal Regolamento.
Facile comprendere l’aumento massiccio della richiesta di Data Protection Officer sul mercato, così com’è facile comprendere l’enorme opportunità in termini di occupazione.