Scegli un corso di laurea magistrale a Padova di Unicusano
La decisione di iscriversi a un corso di laurea magistrale a Padova scaturisce dall’esigenza di acquisire una professionalità appetibile e spendibile sul mercato del lavoro.
Anche se il Veneto si posiziona tra le regioni che vantano i livelli di occupazione più alti d’Italia, la specializzazione è un requisito imprescindibile per crescere professionalmente, per emergere e distinguersi dalla massa e soprattutto per assecondare la richiesta di professionalità, sempre più esigente.
Corsi di laurea magistrale a Padova: le facoltà Unicusano
Diventare avvocato, ingegnere, insegnante oppure psicologo: le ambizioni dei giovani veneti si pongono al centro della proposta formativa dell’università telematica Niccolò Cusano.
I percorsi magistrali afferiscono alle principali aree di specializzazione: economia, ingegneria, psicologia, politologia, pedagogia e giurisprudenza.
In particolare, ecco i corsi specialistici, della durata biennale, attivati dall’Unicusano:
- Corso di laurea in Scienze economiche
curriculum mercati globali e innovazione digitale
curriculum gestione e professioni d’impresa - Corso di laurea quinquennale in Giurisprudenza
- Corso di laurea in Psicologia
curriculum psicologia clinica e della riabilitazione
curriculum psicologia del lavoro e delle organizzazioni - Corso di laurea in Ingegneria civile
- Corso di laurea in Ingegneria elettronica
- Corso di laurea in Ingegneria meccanica
curriculum produzione e gestione
curriculum automotive
curriculum progettazione - Corso di laurea in Relazioni internazionali
- Corso di laurea in Scienze pedagogiche
curriculum socio-giuridico
curriculum psico-educativo
I programmi di studio sono orientati al mondo del lavoro per cui prevedono un’impostazione didattica che alle conoscenze teoriche affianca competenze pratiche e operative; queste ultime, a seconda della disciplina cui fanno riferimento, prevedono esperienze di laboratorio, stage e tirocini.
Tutti i corsi di laurea magistrale a Padova sono riconosciuti dal Miur per cui i titoli rilasciati sono equiparati per valore legale a quelli delle università tradizionali/statali.
Dal punto di vista didattico, gli argomenti inseriti all’interno dei vari piani di studio risultano attuali e aggiornati, perfettamente allineati alle dinamiche che caratterizzano il mercato del lavoro.
Laurearsi online
Nell’era del digitale, in cui tutto passa attraverso il web e i dispositivi in grado di connettersi ad internet, la tradizionale formazione universitaria in presenza risulta alquanto anacronistica, oltre che totalmente disallineata alle esigenze degli studenti moderni, siano essi giovani o meno giovani.
Ecco perché la Niccolò Cusano ha deciso di rivoluzionare la didattica universitaria, adattandola ai tempi, alle dinamiche e ai ritmi attuali.
La tradizionale formazione in presenza è stata sostituita dall’e-learning, ovvero dalla metodologia flessibile e personalizzabile che rende più agevole l’esperienza universitaria e la frequentazione di un corso di laurea.
Lo strumento attraverso il quale Unicusano eroga i corsi di laurea in modalità telematica è una piattaforma digitale, accessibile in qualunque momento della giornata da pc o dispositivo mobile.
Effettuando il login alla propria area riservata lo studente ha la possibilità di accedere alle lezioni video registrate, ai manuali di studio, alle slides, alle mappe concettuali, ai test di autovalutazione e alle lezioni in videoconferenza.
Attraverso la piattaforma viene inoltre erogato il servizio di ricevimento virtuale in videoconferenza espletato dai docenti.
Studiare online, comodamente da casa, consente di ottimizzare i tempi e le energie, di risparmiare sull’acquisto dei libri e di eliminare le trasferte per raggiungere l’ateneo.